Champagne e sushi ecco perché è l’abbinamento perfetto (non solo a San Valentino)
- Mum
- 14 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Te lo spiega una che in gravidanza era in astinenza di uno e dell’altro 😜

Hai due possibilità:
champagne Blanc de Blanc (= fatto solo con uve Chardonnay) che grazie alla sua mineralità ti permette di enfatizzare i delicati sapori e le consistenze del pesce crudo. Meglio se Extra Brut o Pas Dosé.
Champagne rosé che si sposa perfettamente sia con i piatti di pesce crudo che con i maki e sushi più elaborati. Il carattere fruttato del rosé sta bene con la salsa di soia e le consistenze fondenti del pesce crudo
👉🏻 però fai attenzione a non abusare di salsa di soia, zenzero o wasabi.
Quindi vietato “puciare” un pezzo intero di uramaki nel biellino di soia 😝
Dalle mie ricerche e esperienze, un’etichetta che ti permette una cena🇯🇵 variando tra piatti di sashimi, maki, uramaki vari è il mio amatissimo 🥂Krug Non Vintage Brut.
È super versatile e fa un ottimo lavoro nel unire i sapori della soia e wasabi mantendo intatto il caratteristico gusto che lo contraddistingue
Se mi hai letto fino a qui allora dimmi: sei team sushi & champagne o più team sushi & sake? Oppure sei anti sushi 😅?
Chiacchieriamo qui sotto 👇🏻
Comentarios